Alimentazione sana: cosa non deve mai mancare

Ciao a tutti amici della Tribe!
I nostri coach sono particolarmente attenti all’alimentazione sportiva e possono consigliarvi i migliori alimenti e la migliore dieta da abbinare ad ogni allenamento. In questo articolo vogliamo parlarvi in particolare dei super alimenti, ovvero quei cibi particolarmente utili e salutari per la nostra alimentazione.
Vale la pena però fare subito una precisazione: è bene non confondere questi alimenti, facilmente reperibili, con i cosiddetti marketing superfoods, ovvero quegli alimenti che non hanno particolari caratteristiche salutari, ma che vengono spinti da articoli giornalistici e dal mercato, facendoli figurare come miracolosi.
Un esempio sono le bacche di goji, particolarmente diffusasi nella comunità vegana, oppure il camu-camu o il mais viola. Non esiste evidenza scientifica che questi cibi abbiano proprietà particolari.
In generale, nessun cibo è miracoloso, ma esistono semplicemente cibi buoni o meno buoni per il nostro organismo, e una dieta equilibrata rappresenta il punto di partenza per una vita sana. Ma non tergiversiamo oltre e vediamo gli 8 alimenti veramente importanti per il nostro corpo, ovvero i super food che non dovremmo mai dimenticare quando prepariamo un pasto!
I frutti di bosco
Ricchi di fibre, le bacche sono naturalmente dolci e i loro colori accesi significano che sono ricchi di antiossidanti e nutrienti che combattono le malattie.
Come includerli: quando le bacche non sono di stagione, è altrettanto salutare acquistarle congelate. Si possono aggiungere allo yogurt, ai cereali e ai frullati, oppure possono rappresentare da sé un piccolo spuntino.
Il pesce
Lo sapevano gli antichi, lo hanno riscoperto la totalità dei cuochi contemporanei. Il pesce può essere una buona fonte di proteine e acidi grassi omega-3, che aiutano a prevenire le malattie cardiache.
Come includerlo: ideale fresco, va bene anche congelato o in scatola. I pesci con il più alto contenuto di omega-3 sono salmone, tonno, sgombro, aringhe, trota, acciughe e sardine.
Le Verdure a foglia verde
Le verdure a foglia scura sono una buona fonte di vitamina A, vitamina C e calcio, oltre a numerosi prodotti fitochimici (sostanze chimiche prodotte dalle piante che hanno un effetto positivo sulla salute). Aggiungono anche fibre nella dieta.
Come includerle: prova varietà come spinaci, bietole, cavoli, cavolo o senape. Tagliali fini per farne un’insalata o saltali in padella con un po’ di olio d’oliva. Puoi anche aggiungerle a zuppe e stufati.
Pomodori
Questi sono ricchi di vitamina C e licopene, che ha dimostrato di ridurre il rischio di cancro alla prostata.
Come includerli: prova i pomodori in un’insalata o come salsa di pomodoro sulla pasta. Il licopene diventa più disponibile per il tuo corpo quando i pomodori vengono preparati e riscaldati in un grasso sano come l’olio d’oliva.
Legumi
Questa vasta categoria comprende fagioli, fagioli neri, rossi e ceci, oltre a soia e piselli. I legumi sono un’ottima fonte di fibre, folati e proteine vegetali. Gli studi dimostrano che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache.
Come includerli: i legumi sono un’ottima alternativa alla carne. Puoi consumarli in insalata, o cuocerli facendone uno stufato o una crema come l’hummus.
Yogurt
E’ una buona fonte di calcio e proteine, lo yogurt contiene anche colture vive chiamate probiotiche. Questi “batteri buoni” possono proteggere il corpo da altri batteri più dannosi.
Come includerlo: prova a mangiare più yogurt, ma fai attenzione agli yogurt fruttati o aromatizzati, che contengono molto zucchero aggiunto. Compra yogurt bianco e aggiungi la tua frutta. Cerca yogurt che abbiano “culture attive vive” come Lactobacillus, L. acidophilus, L. bulgaricus e S. thermophilus. Puoi usare lo yogurt al posto della maionese o della panna acida in salse o salse.
Noccioline
Nocciole, noci, mandorle, noci pecan – le noci sono una buona fonte di proteine vegetali. Contengono inoltre grassi monoinsaturi, che possono essere un fattore nel ridurre il rischio di malattie cardiache.
Come includerli: pochi sanno che le noci sono un ottimo accompagnamento per verdure cotte o insalate. Ma ricorda che sono caloricamente dense, quindi limitati a una piccola manciata. Prova i vari tipi di burro di nocciole come l’arachide (tecnicamente un legume), la mandorla o l’anacardio.
Bonus: Olio d’oliva
L’olio d’oliva è una buona fonte di vitamina E, polifenoli e acidi grassi monoinsaturi, che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache.
Come includerlo: utilizzare al posto del burro o della margarina nei piatti di pasta o riso. Irrorare con le verdure, usare come condimento o quando si fa il soffritto. Attenzione a prediligere sempre oli extravergini o vergini prodotti in Italia e da olive coltivate in Italia. Questa raccomandazione è dettata dal fatto che le norme italiane sono molto severe in fatto di produzione di alimenti e garantiscono alti standard qualitativi.
Abbiamo visto quali sono acuni super cibi per una perfetta alimentazione. Ma ci sono tanti altri cibi e combinazioni per una dieta sana. I coach della palestra online heroes tribe sono qui per aiutarti! Contattali subito qui, e potranno studiare il miglior piano di alimentazione per te!
Seguici su